Sul mercato sono disponibili vari tipi di film per tubi termorestringenti. Questi sono usati per etichettare e confezionare vari prodotti. Sono disponibili in diversi spessori, forme e composizioni. Questi film sono generalmente stampati utilizzando tecniche di stampa flessografica e rivestimenti appropriati. Questi film sono ideali per etichettare prodotti conservati a bassa temperatura. Sono disponibili in una varietà di colori e possono essere stampati fronte-retro. Sono progettati per poter sigillare vari prodotti per la casa come alimenti liquidi, prodotti sanitari, dispositivi medici.

Manicotto termoretraibile le proprietà includono restringimento, ottica, tenuta, scorrimento e tenacità. Queste proprietà dipendono dal tipo di materiale utilizzato per realizzare il film. Il materiale più comunemente usato nell'industria delle guaine termoretraibili è il cloruro di polivinile (PVC), che ha una buona trasparenza ed è facile da controllare durante il processo di restringimento. Ha un eccellente restringimento, resistenza all'abrasione e ritardo di fiamma.
Lo spessore del film gioca un ruolo importante nella prevenzione dello strappo. Si consiglia una pellicola più spessa per evitare strappi. Utilizzare anche la stampa inversa su manicotti termoretraibili trasparenti per evitare graffi. Un'altra opzione è quella di utilizzare una pellicola opaca, che lascia trasparire le aree bianche del contenitore. Il numero di colori stampati sulla guaina termoretraibile dipende dal design grafico. Determina anche il costo della manica di stampa.
Anche le dimensioni e la forma della confezione influiscono sull'intensità energetica del processo di restringimento. Una manica troppo piccola per il contenitore non si restringe correttamente, rendendo il pacchetto inutile.